Gestione ambientale
Qui troverete informazioni sui vari progetti che vengono realizzati direttamente presso la nostra azienda. Le misure adottate nell'ambito di questi progetti confluiscono anche nell’«iniziativa per la tutela del clima 11er» e ci aiutano ad evitare, ridurre e compensare le emissioni di CO2.
100% di energia elettrica ecologica da energia idroelettrica
L'energia elettrica di cui abbiamo bisogno per le nostre attività quotidiane proviene interamente dall'energia idroelettrica e ci aiuta ad ampliare ulteriormente la nostra «iniziativa per la tutela del clima 11er». Con l'energia idroelettrica si evitano circa 6500 tonnellate di CO2 rispetto al mix tedesco di fonti di energia elettrica.
Surgelazione con l'energia solare
Costruendo e ampliando i nostri impianti fotovoltaici sui tetti dei nostri magazzini di produzione e di surgelazione, siamo in grado di sfruttare efficacemente l'energia del sole. Quando il sole è più forte, abbiamo bisogno di molta energia per congelare le nostre 11 specialità di patate.
Dal 2021, quindi, utilizziamo l'energia solare acquisita e copriamo autonomamente parte del fabbisogno energetico per la surgelazione.
L'impianto di biogas presso la nostra sede
Il nuovo impianto consente di risparmiare fino a 5500 tonnellate di CO2 all'anno
Con l'entrata in funzione del nuovo impianto a biogas di maggiore capacità nel 2017, abbiamo raggiunto una pietra miliare in termini di sostenibilità e ora possiamo risparmiare fino a 5500 tonnellate di CO2 all'anno. Tutti i residui di produzione vengono utilizzati nel nuovo impianto per produrre biogas di qualità del combustibile. Questo carburante sarà poi utilizzato per il trasporto quotidiano delle patate. Per saperne di più sul nostro ciclo energetico cliccate qui
Come funziona in realtà un impianto di biogas?
In un impianto di biogas, si verifica una degradazione «anaerobica» della biomassa come le bucce di patate, cioè senza ossigeno. L'aggiunta di microrganismi porta ad un processo di fermentazione, che a sua volta produce biogas. Questo ci consente non solo di evitare le emissioni di CO2, ma anche di offrire fonti energetiche alternative e di migliorare la protezione dell'ambiente.
Ridurre i volumi d'acqua e le emissioni di CO2 attraverso il trattamento delle acque reflue
Per la produzione delle nostre specialità di patate 11er abbiamo bisogno di acqua. Con il nostro impianto di trattamento delle acque reflue, possiamo riciclare grandi quantità di acqua che utilizziamo nella nostra produzione. Questo ci permette al contempo di ridurre le nostre emissioni di CO2. Siamo convinti che, soprattutto nella produzione, per dare un contributo duraturo alla tutela del clima sia necessario utilizzare impianti a risparmio idrico ed efficienti dal punto di vista energetico.
Uso coerente del calore di scarto
La produzione di specialità di patate surgelate richiede molta energia, ad esempio per riscaldare l'acqua di produzione. Inoltre, una grande quantità di calore viene generata durante vari processi di produzione come la frittura, la pelatura a vapore o la scottatura.
Un impianto di recupero ci permette di utilizzare questo calore di scarto nella nostra produzione. Per noi questo è un vantaggio sostenibile perché ci aiuta ad evitare inutili emissioni di CO2. Il calore residuo ricavato dal nostro impianto di recupero viene utilizzato per riscaldare circa 70 000 litri di acqua al giorno per la produzione presso la nostra azienda.